L’Isola di Ventotene
L’isola di Ventotene è il residuo di un antico vulcano preistorico.
Lunga meno di tre chilometri è ricca di storia
e di antiche vestigia, nonché di un mare tra i più belli
ed esclusivi del Mediterraneo.
A poco più di un miglio marino da Ventotene si trova
l’isola di Santo Stefano dominata dall'imponente mole del penitenziario
costruito nel 1700 dall’architetto Francesco Carpi che progettò
un ergastolo modello su incarico di Ferdinando IV Re di Napoli ed
utilizzato fino al 1965, quando fu abbandonato.
L’isola di S. Stefano è completamente disabitata, è meta di escursioni e visite
guidate e dispone solo di piccoli approdi. I fondali sono un autentico paradiso per i sub,
si possono ammirare pareti ricoperte da gorgonie rosse impreziosite
dai delicati intrecci delle "rose" di mare, che assumono
dimensioni raramente riscontrabili altrove.